Fondazione San Giuseppe

Il percorso educativo della Fondazione si indirizza essenzialmente su due livelli: la gestione dei servizi educativi rivolti alla prima infanzia – scuola infanzia e sezione primavera – e l’ organizzazione delle attività del centro culturale ricreativo rivolto ai ragazzi.

Scuola dell'infanzia e sezione primavera

La fondazione si è assunta il compito di tener viva la possibilità di una presenza libera nel campo dell’educazione e dell’aggregazione giovanile: perchè questo è il carattere distintivo di un’esperienza umana, e pubblica, perchè aperta a tutti senza distinzione di razza, di credo, di ceto.

Centro culturale ricreativo

L'obiettivo del Centro culturale ricreativo è quello di dedicare maggior attenzione ai ragazzi attraverso lo sviluppo di vari progetti. Li rendiamo protagonisti coinvolgendoli in attività educative, ricreative e sopratutto stimolanti per vivere al meglio il loro tempo libero.
Chi siamo
La Fondazione San Giuseppe – Scuola dell'infanzia e sezione primavera - Centro culturale ricreativo - è sorta nel 1908 con lo scopo principale di accogliere i bambini/e della prima infanzia di ambo i sessi provvedendo alla loro educazione fisica, morale, intellettuale e religiosa in modo adatto alla loro età gestendo primariamente una scuola materna; nonché quella di accogliere i bambini, gli adolescenti e i giovani di ambo i sessi gestendo un centro con finalità culturali, ricreative, educative e religiose. La fondazione privilegia e promuove, altresì, in aderenza alla sua identità cristiana, l’accoglienza dei bambini e dei ragazzi svantaggiati per ragioni psico – fisiche, sociali e familiari senza discriminazione alcuna. L’Ente persegue esclusivamente finalità di utilità sociale, con esclusione di ogni scopo di lucro, nel rispetto delle finalità istituzionali. La Fondazione intende ampliare e adibire nuovi spazi per l’ attivazione di un micro nido dove poter ospitare i bimbi/e dai 6 ai 36 mesi di vita.
Ultime notizie
Cosa facciamo
Seguici su facebook
lista notizie in aggiornamento